Passo Lusia – Malga Bocche
Caratteristiche del percorso: strada forestale sterrata chiusa al traffico, in leggera discesa con l’ultimo tratto in leggera salita. Percorso piuttosto lungo.
Il percorso inizia presso il Rifugio Passo Lusia (2053 m) e si svolge tutto sulla strada forestale marcata 623, con suggestive panoramiche sulla Catena del Lagorai orientale e sulle Pale di San Martino. Lungo il percorso si intercalano tratti nelle radure e tratti nel bosco di abeti monumentali e cirmoli. Superato un ponticello, la strada inizia a salire e presenta un tratto piuttosto sconnesso con una breve rampa in roccia. Alla Malga Bocche (1939 m) si accede con un’ultima breve rampa.
Accessibilità a Malga Bocche: rampa in ghiaietto (20 m) e due modesti scalini a salire per entrare.
Distanza. 5795m
Quota min.: 1890m
Quota max.: 2049m
Ascesa tot.: 58m
Discesa tot.: 158m
Distanza in salita: 700m
Distanza in discesa: 4794m
Pendenza media in salita: 8%
Pendenza media in discesa: 3%
Pendenza max. in salita: 13%
Pendenza max. in discesa: 7%